CONVENZIONE CON EFEI
N° 517 DEL 2010 (ENTE PARITETICO BILATERALE
NAZIONALE DI FORMAZIONE)
Asseverazione SGSL - OHSAS 18001:2007
POLITICA DELLA QUALITA’ “Conoscere, Ascoltare, Capire, Dialogare, Risolvere”
La “mission” dello Studio Seiduesei è quella di fornire servizi di consulenza di elevata qualità e professionalità ricercando ed implementando soluzioni ottimali ai problemi delle imprese Clienti, operando secondo metodologie orientate alla massima soddisfazione del Cliente stesso attraverso:
La soddisfazione dei requisiti,
La politica della trasparenza,
La politica del miglioramento continuo,
Il coinvolgimento di tutta l’organizzazione
Il nostro obiettivo principale è proporre consulenza in grado di fornire risposte su misura per ogni tipo di realtà aziendale.
A tal fine, lo Studio Seiduesei ha adottato una metodologia di lavoro che prevede la presenza diretta dei consulenti in azienda al fine di poter entrare nel vivo dei problemi operativi e gestionali che le aziende si trovano a dover fronteggiare nell’attuale mercato sempre più dinamico e competitivo.
La metodologia di intervento dei nostri professionisti (plan–do-check-act) è caratterizzata da:
Approccio per obiettivi
Integrazione con il personale aziendale
Coordinamento dei gruppi di lavoro
Responsabilità sui risultati
Per mantenere costantemente attive le metodologie e gli obiettivi sopra esposti, lo Studio Seiduesei si impegna a "fare qualità" puntando a differenziare le caratteristiche dei propri servizi attraverso una costante ricerca rivolta al miglioramento dei processi ed alla loro ottimizzazione.
L'obiettivo, in tema di costante miglioramento della qualità, che lo Studio Seiduesei si è posto, è di finalizzare gli sforzi di tutto il personale ad una attenta gestione delle problematiche legate alla qualità stessa. Si ritiene quindi necessaria una forte responsabilizzazione da parte di tutto il personale a garantire la qualità del proprio operato. In particolare ciò va perseguito in relazione ai seguenti obiettivi strategici:
identificare le esigenze e le aspettative del Cliente, convertirle in requisiti ed ottemperare gli stessi;
attivare strumenti di comunicazione all’interno ed all’esterno dello Studio Seiduesei per organizzare un efficace flusso informativo tra il personale e con i clienti al fine di garantire che le esigenze di questi ultimi siano note e comprese tra tutti coloro che contribuiscono alla erogazione dei servizi dello Studio Seiduesei;
migliorare l’efficienza e l’efficacia dei processi;
attivare un adeguato sistema di autocontrollo del Sistema di Gestione per la Qualità che permetta di misurare le attività, risolvere e neutralizzare i problemi e fornire al Titolare idonei elementi per eseguire i riesami;
prevenire le non conformità anziché agire per la loro eliminazione a posteriori;
mantenere la sicurezza ed il comfort degli ambienti di lavoro e la messa in atto delle misure per la prevenzione degli infortuni;